 |
siamo partiti così,
era il dicembre 2004
con questo "progetto"
UN PROGETTO DI ANIMAZIONE SOCIALE CULTURALE E DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ IN VALPOLCEVERA
FINALITA' E OBIETTIVI
Il 17 dicembre 2004 la 'SMS Perugina' riapre le porte alla cittadinanza , in uno spazio "storico" del quartiere di Certosa - la sede dell'antica Società di Mutuo Soccorso Perugina-, al fine di recuperare e rendere attuali i valori che, a partire dal secolo XIX, hanno animato e motivato la fondazione e vita delle Società di Mutuo Soccorso: la promozione della coscienza civile, della cultura della solidarietà, e dell'inclusione sociale.
Nella nostra società è sempre più visibile l'autoisolamento, il rinchiudersi nelle case per 'consumare' le trasmissioni televisive o le dirette calcistiche, gli adulti, le chat o le ultimissime uscite discografiche e cinematografiche via internet, gli adolescenti. Ad essi vanno ad aggiungersi i 'nuovi passatempo', passivi e diseducativi, quali la maggioranza dei videogiochi o delle macchinette da gioco da bar.
Per offrire una necessaria alternativa, abbiamo voluto compiere un passaggio importante che va a mettere in discussione la facile scelta di spazi associativi ridotti esclusivamente al passare passivo del tempo libero dei frequentatori.
Viviamo in una società in cui i rapporti interpersonali sono sempre più ridotti alla sfera lavorativa, chiusa la quale ognuno si 'rintana'. Questo modus vivendi ha portato, con l'avvento delle reti telematiche con le 'connessioni ad alta velocità', a vivere in modo virtuale i rapporti umani degli adolescenti, come degli adulti, spingendo anche spesso a fratture profonde nei rapporti familiari.
La nostra società vive un passaggio epocale, in cui le nostre città sono ormai di fatto multietniche e quindi multiculturali. Questo avviene mentre il senso del Diritto, dello Stato e delle Istituzioni rappresentative vengono concretamente posti in discussione nella loro certezza e capacità regolatrice della nuova economia globale. L'attenzione dei cittadini, il dialogo reale, il confronto, l'attaccamento a valori quali l'uguaglianza, la solidarietà e la giustizia vengono meno.
Vogliamo mettere in atto una risposta dal basso, popolare, di mutuo sostegno civile e culturale, di crescita individuale cioè collettiva, partendo dalle nuove generazioni, come dai 30-40enni. Questo anche considerando che non esistono spazi nella vallata e nel ponente con attività gratuite rivolte a queste generazioni. Un luogo 'aperto' a tutti coloro, singoli, famiglie, gruppi, che liberamente vivono la loro vita ma vogliono divertirsi, crescere, conoscere altre persone, senza alcuna discriminazione etnica, politica, religiosa, sessuale, socio-economica o culturale. La socializzazione, come la cultura e l'attività ricreativa, debbono essere gratuite.
La Sms Arci Perugina si pone, allora , come luogo non solo fisico ma relazionale e sociale, in cui ogni persona può portare la propria esperienza, per una crescita sociale e culturale comune.
Per perseguire al meglio gli obiettivi e le finalità crediamo imprescindibile un rapporto di collaborazione e coordinamento con le Istituzioni locali, partendo dalla Circoscrizione.
LA REALIZZAZIONE IL PROGETTO
Gli obiettivi e le finalità del progetto vengono perseguiti con l’utilizzo polifunzionale degli spazi della Sms Arci Perugina , la proposta di attività culturali e di animazione sociali ( quali mostre, presentazioni di libri con autori, incontri di narrazione, corsi di aggiornamento), la collaborazione di diversi soggetti culturali, civili, sportivi e ricreativi.
L'utilizzo polifunzionale delle sale permette la realizzazione di attività quali:
- sportelli di servizio e informazioni quali il patronato e le consulenze ai consumatori
- attività socio-educative e ludiche per i minori
- Attività di laboratorio culturale ed educativo rivolte ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, sui temi dell'educazione alla legalità, i diritti umani, la didattica della storia, le criticità sociali ( es: La prevenzione al bulismo)
-Attività culturali per giovani adulti ed adulti: presentazioni di libri, riviste, video, rassegne cinematografiche, concerti
- Promozione di attività benefiche a sostegno di campagne e associazioni umanitarie.
- Corsi di scacchi per adulti e bambini
- Corsi di dama per adulti e bambini
- Gioco libero e tornei di scacchi
- Gioco libero e tornei di dama
- Giochi di ruolo e giochi da tavolo
- Corsi di computer e navigazione 'sicura e utile'
- Eventi musicali di ascolto e di ballo
- Feste e iniziative degli abitanti del quartiere.
Le collaborazioni cui ci avvaliamo:
- civili e culturali
Associazione liberaMente di Adriano Sansa.
Centro Falcone-Borsellino
Fondazione Antonino Caponnetto
"Libera" associazioni, nomi e numeri contro le mafie di Don Luigi Ciotti
L.A.V. Liguria . ( Lega Anti Vivisezione)
Maria Pedriali, narratrice e formatrice, esperta di criticità sociali
- sociali
Spi CGIL di Rivarolo
Arci nuova associazione
Associazioni dei Consumatori
- sportive
Circolo Damistico "Genova Dama"
Circolo Scacchistico "Genova Scacchi"
Scuola di Scacchi Genovese - FSI
Comitato Regionale Liguria Scacchi -FSI
- Ricreative-musicali
Red Fire - blackmusic team
II servizio bar (riservato ai soci Arci) si rifà alla filosofia e ai valori di base del progetto: esclude la distribuzione e la somministrazione di prodotti con OGM, o prodotti da multinazionali responsabili di violazioni dei diritti dei lavoratori ( lavoro minorile, per es.) e/o di mancata tutela ambientale nei paesi in via di sviluppo. Vengono promossi ,invece, i prodotti naturali nostrani, prodotti della Bottega Equo-Solidale, e quelli a marchio Libera Terra.
LE INIZIATIVE ATTIVATE
- Corsi individuali e gioco di Scacchi
- Corsi individuali e gioco di Dama
- Giochi da tavolo
- Presentazione libri
- Spazio di discussione per i cittadini
- Centro di raccolta aiuti per l'emergenza del sud-est asiatico
- Promozione dei prodotti di Libera Terra per il riutilizzo dei beni sequestrati alle mafie
- Biblioteca
- Raccolta fondi a sostegno di Emergency
- Concerto dei "the gang" per Emergency
- Concerti con ingresso gratuito
- Feste danzanti con liscio gratuito
- Festa della Pentolaccia gratuita
- Serate di ascolto e ballo con i generi afro-americani (black music) con ingresso gratuito
- Servizio di patronato con lo SPI CGIL di Rivarolo
- Fase provinciale dei Campionati Studentechi di Scacchi (GSS-Genova)
- Fase regionale dei Campionati Studenteschi di Scacchi (GSS-Liguria)
LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
- La "1° festa della legalità" (aprile-maggio-giugno 2005.): ciclo di incontri, attività educative e culturai sul tema della legalità a 360 gradi
- "Dialogando sulla Costituzione" con Adriano Sansa e Giuliano Galletta (maggio-giugno)
-Comb-attenti :mostra fotografica, narrazioni e interviste, laboratori sui diritti degli animali e il fenomeno dei combattimenti tra i cani. In collaborazione con L.A.V. Liguria (aprile)
- "L'erba voglio": laboratori sul tema dei diritti dell’infanzia per i bambini della scuola dell'infanzia e del primo ciclomdella scuola primaria ( aprile- maggio)
-"Sono io il più forte!": laboratori sull'educazione alla legalità e la gestione dei conflitti per i bambini del secondo ciclo della scuola primaria di primo grado (aprile, maggio)
-"Diritti, rovesci e ancora diritti": laboratori di educazione alla legalità, prevenzione del bullismo e didattica della storia per i ragazzi della scuola primaria di secondo grado, e delle scuole secondarie (aprile, maggio)
- Incontri e proiezioni per il 60° anniversario della Liberazione (aprile-maggio)
- Promozione prodotti Equo-Solidali (da maggio)
- Sportello dei Consumatori (da maggio)
- Torneo di scacchi dai Scacco alla guerra, sostieni Emergency IV° memorial Giabbani (set.)
- torneo di dama memorial Battaglia (settembre)
- Campionato Regionale di Dama Italiana (maggio)
- Campionato Provinciale di Dama Internazionale (giugno)
- Giochi di ruolo (da luglio o settembre)
- Incontri nelle e con le scuole sulla Costituzione e la Legalità (da settembre)
- Mostra sull'orrore nazista (ottobre)
- progetto "Fabrizio in volo per il mondo" rivolto alle scuole elementari e medi (da ottobre)
- rassegna su Govi con proiezione delle principali opere (settembre)
- rassegna cinematografica su Ken Loach e Robin Williams (ottobre-novembre)
- incontri pubblici su diverse tematiche (da settembre)
- corsi di computer e navigazione internet 'sicura ed utile' (da ottobre)
- tornei amatoriali di scacchi per adulti e juniores (da ottobre)
- tornei amatoriali di dama e cirulla (da giugno)
- rassegna di gruppi musicali in acustico e cantautori emergenti (da settembre).
ATTIVITA' DIVULGATIVE ED ESTERNE
Tra le attività promosse nell'ambito della Sms Arci Perugina, vi sono alcune attività che si possono svolgere anche all'esterno, nelle scuole come nelle piazze del quartiere e della circoscrizione.
Tra queste attività si evidenziano:
- "Fabrizio in volo per il mondo" in quanto tutte le prime fasi si svolgono nelle scuole, mentre la mostra conclusiva dei lavori e lo spettacolo finale si svolge presso la sede della Sms Arci Perugina, per divenire poi itinerante ove ne sussistina le condizioni; (vedere scheda specifica allegata)
- Promozione degli scacchi con presentazione del gioco nelle scuole elementari, medie e superiori, oltre che realizzazione di tornei amatoriali nelle scuole stesse o nelle piazze (in questo ultimo caso rivolti anche agli adulti) (vedi sito della Scuola di Scacchi Genovese - FSI);
- Attività ludico-educative e laboratori per minori che si possono svolgere anche presso le Scuole come presentazione delle attività presso la sede della Sms Arci Perugina o come attività esterna;
- Musica da ascolto e ballo con i generi afro-americani (black music) che si possono svolgere nell’ambito di feste o come iniziative isolate nelle piazze. Per la realizzazione di questa attività possiamo fornire oltre alla realizzazione dello spettacolo anche la strumentazione, l'impianto audio con relativo trasporto e montaggio.
|
|

Fondazione Caponnetto
Libera contro le mafie
Libera Terra
Narcomafie
Gruppo Abele
Addiopizzo
Riferimenti
Rete del Bottone
Fondazione Falcone
ANM
Emmedi
Movimento x la Giustizia
Cuntrastamu
Antimafiaduemila
Associazione Antiracket
Peppino Impastato
Democrazia e Legalità
Centro Impastato
Centomovimenti
MicroMega
Giustizia e Libertà
Sconfiggiamo la mafia
No Tav
Coord. No Tav Genova
SocialPress
Piero Ricca
Marco Travaglio
Beppe Grillo
Daniele Luttazzi
Sabina Guzzanti
Dario Fo
Franca Rame
Michele Santoro
MegaChip
Arcoiris
Report
AnnoZero
BluNotte
Uomini Liberi - Savona
GilBotulino - Calabria
|
|