CONSORZIO FASTIGI

CONSORZIO FORMAZIONE ADDESTRAMENTO
SCIENZA TECNOLOGIA IN GALLERIEE INFRASTRUTTURE

ROMA (RM) VIA ASMARA 37  cap 00199 
codice fiscale 07326991002
Numero REA RM-1025842
Data di iscrizione: 14/01/2003

Oggetto sociale
1.   IL  CONSORZIO HA PER OGGETTO LA SICUREZZA DELLE GALLERIE

STRADALI, FERROVIARIE E METROPOLITANE E DELLE OPERE SOTTERRA-

NEE IN GENERE, MEDIANTE:

- LA RICERCA SPERIMENTALE ;

-  LA VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DI SISTEMI E DEI RISULTATI

DELLE RICERCHE PROPRIE ED ALTRUI;

-  LA  PROGETTAZIONE , SE NECESSARIO PREVIO INCARICO A PROFES-

SIONISTI ABILITATI, E LA SPERIMENTAZIONE DI DIMOSTRATORI, SI-

STEMI E COMPONENTI;

-  LA RICERCA TEORICA E LA FORMAZIONE DI STUDENTI E DOTTORAN-

DI;

-  LA RICERCA E LO STUDIO DI NUOVE NORMATIVE O DI ADEGUAMENTI

NORMATIVI NELLE MATERIE DI COMPETENZA;

-  L'ADDESTRAMENTO  DI QUADRI OPERATIVI E DEGLI OPERATORI DEL

SETTORE;

- LA CONSULENZA PER ENTI E AUTORITA' PUBBLICHE E PRIVATE;

- LA RICADUTA INDUSTRIALE DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE MES-

SE A PUNTO DAL CONSORZIO;
-  LA  PROMOZIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE IDONEE AL RAGGIUNGI-

MENTO DEI SUOI FINI ISTITUZIONALI.

2.  IL  CONSORZIO PUO' PROVVEDERE ALL'ESERCIZIO DI ATTIVITA'IN

SETTORI  COMPLEMENTARI  OD  AFFINI A QUELLI INDICATI AL PRIMO

COMMA CHE SIANO CONNESSE CON LO SVILUPPO E L'INCREMENTO DELLA

SICUREZZA DELLE GALLERIE DELLE OPERE SOTTERRANEE IN GENERE.

3. IL CONSORZIO PER RAGGIUNGERE GLI SCOPI DI CUI AI COMMI 1 E

2  DEL PRESENTE ARTICOLO, PROVVEDERA', TRA L'ALTRO, RICORRENDO

A  FINANZIAMENTI  PUBBLICI E/O PRIVATI A REALIZZARE UN CENTRO

DI  RICERCA  E  SPERIMENTAZIONE IN UNA GALLERIA CON CONNOTATO

MULTIFUNZIONALE ED ANNESSE STRUTTURE IMMOBILIARI DI SUPPORTO,

CHE OLTRE AL SUO VALORE UNICO NEL CAMPO DELLA SPERIMENTAZIONE

  OPERATIVA, PERMETTERA' DI VALORIZZARE, IN MODO INTEGRATO, LE

COMPETENZE E LE DOTAZIONI DEI SINGOLI PARTNER.

4. IL CONSORZIO NEI LIMITI DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA

DI  CONSORZI, POTRA' COMPIERE OPERAZIONI, INDUSTRIALI, COMMER-

CIALI  E MOBILIARI, NONCH  ASSUMERE, PER IL RAGGIUNGIMENTO DI

FINI  COMPLEMENTARI  O  STRUMENTALI ALLO SCOPO ISTITUZIONALE,

PARTECIPAZIONE IN ENTI, ASSOCIAZIONI, CONSORZI, SOCIETA' A CA-

PITALE  PUBBLICO O MISTO, E SVOLGERE IN GENERE QUALSIASI OPE-

RAZIONE O ATTIVITA' RITENUTA UTILE AI FINI SOCIALI.

5. GLI ENTI PUBBLICI E PRIVATI POTRANNO PARTECIPARE ALLE INI-

ZIATIVE CONSORTILI O PROMOSSE DAL CONSORZIO COME PATROCINATO-

RI O ANCHE COME SOSTENITORI DEL CONSORZIO.

6.  IL  CONSORZIO NON PERSEGUE FINALITA' DI LUCRO E, PERTANTO,

NON PUO' DISTRIBUIRE UTILI SOTTO QUALSIASI FORMA AI CONSORZIA-

TI.  EVENTUALI  AVANZI DI GESTIONE SARANNO REINVESTITI PER IL

RAGGIUNGIMENTO DELLE FINALITA' ISTITUZIONALI.

7. NELL'AMBITO GENERALE DI ATTUAZIONE DEI SUDDETTI PROGRAMMI,

IL  CONSORZIO  OPERA SULLA BASE DI UNA PREVENTIVA DEFINIZIONE

DETTAGLIATA ED ATTRAVERSO UNA SUCCESSIVA REALIZZAZIONE DI AT-

TIVITA',  PER  CIASCUNA  DELLE  QUALI VIENE PRECISATO A PRIORI

L'IMPEGNO FINANZIARIO, IL RUOLO OPERATIVO, IL PIANO DEI LAVO-

RI  E  LE SCADENZE DI CIASCUNO DEI CONSORZIATI. LA PROGRAMMA-

ZIONE  DELLE ATTIVITA', CHE HA CARATTERE OBBLIGATORIO E VINCO-

LANTE  PER I CONSORZIATI, PUO' ARTICOLARSI ANCHE ATTRAVERSO UN

APPOSITO  PIANO ANNUALE ED E' ELABORATA TENUTO CONTO DELLE IN-

DICAZIONI DEL COMITATO DI INDIRIZZO.

8. ESCLUDENDO LA CONTRIBUZIONE ALLE SPESE GENERALI DI FUNZIO-

NAMENTO  DEL  CONSORZIO, DOVUTA AI SENSI DELL'ART. 8, AI CON-

SORZIATI  CHE  NON ABBIANO DICHIARATO PER ISCRITTO LA PROPRIA

VOLONT   DI  PARTECIPARE AD UNA PARTICOLARE ATTIVITA', NON PO-

TRANNO ESSERE ADDEBITATE SPESE RELATIVE A DETTA ATTIVITA'.

9. I DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE, RELA-

TIVI ALLE RICERCHE EFFETTUATE SULLA BASE DI FINAZIAMENTI PUB-

BLICI  SONO  ESCLUSIVI DEL CONSORZIO, MENTRE PER RICERCHE FI-

NANZIATE DA SOGGETTI PRIVATI, TALI DIRITTI VERRANNO DISCIPLI-

NATI DA SPECIFICI CONTRATTI.

10.  I  CONSORZIATI HANNO UN DIRITTO DI PRELAZIONE IN CASO DI

CESSIONE  PER LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE DEI RISULTATI DELLE

ATTIVITA'  DI  RICERCA E SVILUPPO DEL CONSORZIO IN RAGIONE DEL

CONTRIBUTO  APPORTATO ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' STES-

SE.

11.  IL  CONSORZIO  POTRA' STIPULARE ACCORDI DI COLLABORAZIONE

CON  ALTRE IMPRESE O ENTI PUBBLICI E PRIVATI PER L'ESECUZIONE

DI RICERCHE O PER LA REALIZZAZIONE DI DIMOSTRATORI. LE CONDI-

ZIONI,  MODALITA' ED EVENTUALE CO-FINANZIAMENTO SARANNO STABI-

LITE  CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NEL RISPETTO DELLE

SPECIFICHE NORMATIVE NAZIONALI E COMUNITARIE.

12. IL CONSORZIO NON PUO' COMUNQUE:

A - SVOLGERE SOTTO QUALSIASI FORMA ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIO-

NE COMMERCIALE;

B - ASSUMERE OBBLIGAZIONI PER CONTO DEI SINGOLI PARTECIPANTI,

FERMO IL POTERE DI ASSUMERE MANDATI IN NOME E PER CONTO DI U-

NO O PIU' PARTECIPANTI.


Soci e titolari di diritti su azioni e quote al 17.12.2002

SOCIETA’ DI SERVIZI S.I.G. SRL
Codice fiscale: 03619090966

TECNOSISTEMI SPA
TLC ENGINEERING & SERVICES
Codice fiscale: 11032680156

3M ITALIA SPA
Codice fiscale: 00100190610

SILVANI SPA
Codice fiscale: 12300600157

ENGINEERING – INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Codice fiscale: 00967720285






Fondazione Caponnetto
Libera contro le mafie
Libera Terra
Narcomafie
Gruppo Abele
Addiopizzo
Riferimenti
Rete del Bottone
Fondazione Falcone
ANM
Emmedi
Movimento x la Giustizia
Cuntrastamu
Antimafiaduemila
Associazione Antiracket
Peppino Impastato
Democrazia e Legalità
Centro Impastato
Centomovimenti
 MicroMega
Giustizia e Libertà
Sconfiggiamo la mafia
No Tav
Coord. No Tav Genova
SocialPress
Piero Ricca
Marco Travaglio
Beppe Grillo
Daniele Luttazzi
Sabina Guzzanti
Dario Fo
Franca Rame
Michele Santoro
MegaChip
Arcoiris
Report
AnnoZero
BluNotte
Uomini Liberi - Savona
GilBotulino - Calabria